
Fermatevi, basta aggredire la montagna. Salviamo il vallone delle Cime Bianche
Nei giorni scorsi, con nota a firma dell’Avv. Paola Brambilla di Milano, il comitato Ripartire dalle Cime Bianche e le maggiori associazioni …
Nei giorni scorsi, con nota a firma dell’Avv. Paola Brambilla di Milano, il comitato Ripartire dalle Cime Bianche e le maggiori associazioni …
Riceviamo e condividiamo il comunicato stampa di Ripartire dalle Cime Bianche, un comitato spontaneo di cittadini, composto da residenti, proprietari e amici …
L’Ultimo Vallone Selvaggio. In difesa delle Cime Bianche è un libro fotografico interamente dedicato al Vallone delle Cime Bianche, in alta Val …
Una serata di approfondimenti a Genova. Il Vallone delle Cime Bianche viene considerato come l’ultimo angolo selvaggio ed intatto della Val d’Ayas, …
Vivere le Alpi…e il loro futuro, questo il titolo del convegno organizzato dalla TAM. Di seguito il resoconto di Toni Farina. SCARICA …
Annamaria Gremmo e Marco Soggetto sono due fotografi di montagna che si occupano da tempo dello spinoso problema del progetto di costruzione …
Il gruppo di lavoro “Ripartire dalle Cime Bianche” è un comitato spontaneo di cittadini, composto da residenti, proprietari e amici storici di …
Si parla da quarant’anni di un collegamento sciistico tra la Val d’Ayas e Zermatt ma nel 2014 il pericolo di un prossimo …
Dino Buzzati, pubblicato su «Le vie d’Italia», rivista mensile del TCI, luglio 1948 «Non è stata un po’ egoista la nostra generazione …
Di Silvia Simoni, Gianluca Vignoli, Luigi Casanova. Quando nel 2009 la commissione di Siviglia ha iscritto i nove sistemi delle Dolomiti al …