
Eolico. A proposito della sindrome NIMBY
ll numero del notiziario che è arrivato nelle case dei soci in questi giorni è dedicato al ruolo (fondamentale) dei comitati locali. …
ll numero del notiziario che è arrivato nelle case dei soci in questi giorni è dedicato al ruolo (fondamentale) dei comitati locali. …
Italia Nostra sezioni Valmarecchia, Arezzo, Firenze, WWF sezioni di Rimini e Forlì-Cesena, Mountain Wilderness Italia, I Cammini di Francesco in Toscana, Associazione …
L’asfissiante insistenza con cui le pubblicità delle società produttrici di energie rinnovabili tentano di plagiare l’opinione pubblica per indurla a considerare le …
Il progetto “Parco eolico Vivaro Romano” in comune di Vivaro Romano (Roma) (registro elenco progetti n. 084/2022) prevede la collocazione di 5 …
Serve una pianificazione nazionale elaborata da tecnici competenti, che determini quanto possiamo produrre, dove gli impianti si possono realizzare e dove no. …
Presentate le osservazioni di Mountain Wilderness contro la realizzazione dell’impianto. Il 18 marzo 2016 si terrà a Roma la Conferenza dei Servizi …
Il racconto di come è andata Si alle energie rinnovabili, no all’eolico industriale Si è svolta con un’assemblea partecipativa ed un’escursione a …
Opportunità e impatto ambientale, vantaggio o danno irreparabile? Segusino (TV), palestra comunale Incontro dibattito Scopo dell’incontro è quello di offrire alla cittadinanza …
Non ho difficoltà ad ammetterlo: faccio una certa fatica a riprendere le riflessioni sulle FER e soprattutto sulle pale eoliche, dopo l’esposizione …
In occasione del secondo Congresso nazionale dei giudici amministrativi italiani, svoltosi a Roma il 18 e \9 ottobre 2024, è intervenuto il …