
Trekking delle Buone Pratiche con incontri letterari
Dal 20 al 27 luglio 2019, Mountain Wilderness, nell’ambito del progetto “Laboratorio Appennino” organizza un trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e …
Dal 20 al 27 luglio 2019, Mountain Wilderness, nell’ambito del progetto “Laboratorio Appennino” organizza un trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e …
Il 14 novembre scorso, tre orsi, madre e due cuccioli, sono morti annegati in una vasca di cemento per la raccolta dell’acqua …
La montagna italiana è in movimento. Le scelte politiche dell’ultimo decennio che hanno imposto un taglio dei servizi ai cittadini hanno colpito …
Il trekking delle reti ha concluso il suo cammino, di seguito foto e considerazioni Si è conclusa l’esperienza del trekking dei parchi …
Dai parchi, nuovi scenari per giovani generazioni DOVE: “Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise” (Monti della Meta – Le Mainarde – Monte Greco). Civitella …
Di Alberto Valz Gris – dalla rivista “Nunatak” n. 63 inverno 2022 Punta Corna Project e il cobalto Fra le numerose vette …
Di Toni Farina, membro del Consiglio Direttivo del Parco come rappresentante delle Associazioni Ambientaliste Accadrà l’anno prossimo. Il giorno 3 dicembre 2022 …
Di Flavia Cellerino, responsabile Mountain WIlderness per la Liguria Chi segue le cronache cittadine genovesi sa che è ormai un rituale la …
Bene alcune modifiche su Valutazione di Impatto Ambientale (con un errore clamoroso), usi civici e bonifiche richieste da 170 associazioni e comitati …
I cambiamenti climatici in atto impongono nuove attenzioni: la montagna diventa soggetto centrale del dibattito sociale e politico.Di Luigi Casanova E’ sempre …