
Lettera aperta ai cittadini del Comelico
Il ruolo di Mountain Wilderness e una proposta per il Comelico Mountain Wilderness è un’Associazione di volontariato, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, che …
Il ruolo di Mountain Wilderness e una proposta per il Comelico Mountain Wilderness è un’Associazione di volontariato, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, che …
Ventisei milioni di euro, soldi pubblici solo per lo sci. Così Veneto e Alto Adige rilanciano la montagna del Comelico. Anche in …
Il collegamento sciistico Sesto-Padola ha visto uno stop definitivo sul versante altoatesino. Fondamentale, ai fini della decisione, è stato il grande lavoro …
In risposta al Professor Gian Candido De Martin, che in un’intervista recente su Il Gazzettino dell’11 marzo, aveva definito inaccettabili le dichiarazioni …
In seguito al grido di allarme di Mountain Wilderness sui rischi ambientali e culturali di nuovi impianti nel Comelico, il giornalista Stefano …
L’aspetto più sconcertante è che la provincia di Bolzano sotto le pressioni del consorzio 3 Zinnen Dolomites di San Candido, accetti di farsi …
Fallito il tentativo di arrivare ad un accordo con Regola di Padola Alcuni rappresentanti del Direttivo nazionale di Mountain Wilderness, sabato 25.11.2017, …
Martedi 7.11.2017 una delegazione di Mountain Wilderness ha incontrato il Sopraintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e …
La genesi di Dolomiti Patrimonio naturale dell’umanità: cenni storici Nelle giornate del 7, 8 e 9 agosto 1993 Mountain Wilderness Italia, Legambiente …
Vittorino Mason è socio vitalizio di MW dal lontano 1998, volentieri pubblichiamo la recensione del suo ultimo libro. Quindici storie distribuite tra …