
“Vocabor Franciscus” (Mi chiamerò Francesco). La lotta contro la cultura dello scarto.
Alcuni si chiederanno perché Mountain Wilderness Italia interviene, e ritiene doveroso farlo, oltre che con le condoglianze, nel merito dei contenuti del …
Alcuni si chiederanno perché Mountain Wilderness Italia interviene, e ritiene doveroso farlo, oltre che con le condoglianze, nel merito dei contenuti del …
La grande accelerazione: come la velocità del cambiamento climatico mette in crisi oceani, ghiacciai e foreste. Di Luigi Casanova. Fino a qualche …
Cari amici delle montagne,sono a voi nelle vesti di Presidente di Mountain Wilderness Italia per portarvi gli auguri di Natale e di …
Il contesto Tutto cambia velocemente, una progressione talmente affannosa che è difficile da interpretare. Pensiamo quanto sia arduo definire oggi le scelte …
Che cosa significa dire che l’alpinismo e più in generale la pratica non banale, ludica, della montagna apre alla dimensione spirituale del …
Si inneggia alla potenza dell’uomo, si eleva il narcisismo (di gruppo o singolo) a valore. Si cancellano spazi naturali, paesaggi e emozioni. …
E’ notizia di questi giorni che la Capanna Carrel, punto di appoggio per la salita al Cervino dal versante italiano, chiude per …
Quando, nell’estate del 2022, Mountain Wilderness ha lanciato la campagna Basta Ferraglia, sono stati chiariti in un documento di sintesi gli obiettivi …
Durante la scorsa estate Mountain Wilderness ha dato vita alla campagna “Basta Ferraglia basta nuove ferrate” con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica …
In seguito alla nostra di richiesta di informazioni ambientali, i percorsi di “Scrambling & Abseiling” costruiti senza autorizzazioni da appassionati sulle pareti …