Scrivere per il futuro. Un dialogo urgente tra autori e cittadini per il selvatico che ci resta.
Mountain Wilderness sarà presente domenica 25 maggio 2025 alle ore 15:00 presso la Corte di Palazzo Toffoli a Montereale Valcellina (PN), all’interno della rassegna Cortile del Libro e della Carta, per un incontro pubblico dal titolo “Scrivere per il futuro. Dialogo urgente tra Autori e Cittadini per una coesistenza più consapevole e rispettosa con il selvatico nell’epoca della crisi climatica.”
I nostri soci Luigi Casanova, Sara Segantin e Marco Niro dialogheranno con la moderazione di Gloria Solini, partendo dalla presentazione di quattro libri che affrontano, da angolazioni diverse, il rapporto tra essere umano, natura e futuro:
- Avere cura della montagna (Altreconomia, 2020), di Luigi Casanova
- Il cane d’oro (Rizzoli, 2023), di Sara Segantin
- Il predatore (Bottega Errante, 2024), di Marco Niro
- L’uomo che resta (Les Flaneurs, 2025), di Marco Niro
In un tempo segnato da squilibri climatici, crisi ambientali e perdita di biodiversità, diventa urgente ripensare il nostro posto nel mondo. Questo incontro è un invito a farlo con lo sguardo aperto e con il cuore rivolto al selvatico che ancora resiste.
📎 Link alla presentazione dell’intervento – Google Drive
🎨 Materiale grafico promozionale – Google Drive
🔗 Cortile del Libro e della Carta – Linktree