
Sciare sulla plastica? O scoprire un’altra montagna? Il caldo impone un piano B
Un salasso idrico ed energetico: la neve artificiale su tutte le piste alpine consumerebbe l’acqua di una città di 1,5 milioni di …
Un salasso idrico ed energetico: la neve artificiale su tutte le piste alpine consumerebbe l’acqua di una città di 1,5 milioni di …
La legge di bilancio pubblicata in Gazzetta Ufficiale (legge n. 197 del 2022 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno …
La ”funivia Cabrio” è balzata agli onori della cronaca a causa di violazioni paesaggistiche ed edilizie, successivamente sanate dalla Provincia. Le associazioni …
Matthias Canapini, scrittore e fotografo, è nato nel 1992 a Fano (PU). Dal 2012 viaggia per raccontare storie, documentando aree di conflitto, …
Eventi sportivi e crisi climatica, una riflessione di Giovanni Widmann, professore di filosofia e storia al liceo Russell di Cles (Trento). Qualche …
Il massiccio dello Chenaillet, nella zona di Briancon, è conosciuto dai geologi di tutto il mondo.E’ un pezzo di crosta oceanica di …
Comunicato stampa delle seguenti associazioni firmatarie: Mountain Wilderness, Heimatpflegeverband, CAI – TAM Alto Adige, AVS, Dachverband In Alto Adige si continua a …
L’adesione di Mountain Wilderness al comunicato stampa interassociativo nel quale si lodavano gli autori di una puntata della fiction RAI “ Imma …
Testo e foto di Livia Olivelli La Val Sabbiola è una laterale della Val Mastallone. La salita al Passo dei Rossi, che …
Le associazioni ambientalistiche Amici della Terra, Altura, Assotuscania, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Comitato Nazionale del Paesaggio, Emergenza Cultura, Gruppo di Intervento Giuridico, …