Mountain Wilderness Italia ONLUS Mountain Wilderness Italia ONLUS

In difesa delle montagne, in tutto il mondo
Show Navigation Hide Navigation
  • home
  • MOUNTAINWILDERNESS
    • Chi siamo
    • Origini
    • Storia
    • Le tesi di Biella
  • CAMPAGNE
    • Aree protette
    • Energie rinnovabili e risorse idriche
    • Etica e cultura
    • Impianti di risalita
    • Mobilità sostenibile
    • Silenzio!
  • VOCI E VOLTI DI MW
    • Fondatori e protagonisti
    • Il Consiglio Direttivo di MW Italia
    • I garanti internazionali
    • Il comitato etico-scientifico
    • Lo Statuto
    • Responsabili Regionali
  • SOSTIENI
    • Diventa socio o rinnova.
    • Dona
  • Contatti
  • Partner & Friends
    • GognaBlog
    • Rifugi Bivacchi
    • Sass Balòss
    • Dislivelli
  • Basta ferraglia, basta nuove ferrate

  • Sostieni Mountain Wilderness

  • Il tuo 5×1000 per le montagne

  • Diventa socio

Il Parco dell’Adamello è un bene di tutti. Facciamolo vivere!

Le associazioni, i comitati, i gruppi di cittadini e cittadine firmatari del presente comunicato, espressione di varie realtà della società civile della Valle Camonica e del più ampio contesto regionale, esprimono ferma contrarietà alla proposta recentemente avanzata dall’Assessore della Comunità Montana di Valle Camonica e delegato al Parco dell’Adamello, Gian …

MW Italia 11 Giugno 2025 Editoriale Permalink

La politica propone di smantellare il Parco dell’Adamello.

Nelle scorse settimane un nuovo annuncio: l’Assessore della Comunità Montana di Valle Camonica e delegato al Parco dell’Adamello, Gian Battista Bernardi, ha lanciato la proposta di ridimensionare il Parco escludendo dalla tutela tutti i territori compresi tra il fondovalle e i 1600 metri di quota, una riduzione di circa 25.000 …

MW Italia 11 Giugno 2025 Editoriale Permalink

Dall’alpinismo al parco avventura: cronache di un declino assistito.

Nel cuore dell’estate verticale, tra selfie sospesi e adrenalina a noleggio, il dibattito sul senso delle vie ferrate si fa urgente. Mountain …

Olimpiadi 2026. A Cortina è in atto uno stupro

Cortina, prati della Mortisa, storicamente area definita La Bella. Tutto era organizzato per essere un piccolo flash-mob. Invece oltre 150 persone hanno …

Dal cuore dell’Asia, un augurio che sale come il vento.

Mentre si prepara a partire per il Pakistan, dove firmerà un memorandum d’intesa tra l’Asian Desk di Mountain Wilderness International e il …

Camminare per Testimoniare: l’Appello del Clapier nell’Anno dei Ghiacciai.

Nell’ambito dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai (2025), Mountain Wilderness organizza un’escursione-testimonianza nei pressi del ghiacciaio più meridionale delle Alpi: il …

Soldi pubblici e neve che non c’è: la parabola lombarda dello sci d’alta quota.

In un’Italia che continua a rincorrere l’industria dello sci come se il cambiamento climatico fosse una suggestione da convegno, la Lombardia si …

Le troppe contraddizioni del mondo venatorio

Luigi Casanova risponde al Presidente del Parco Provinciale  Adamello – Brenta Walter Ferrazza – in merito al ruolo dei cacciatori e del …

Una ciclopedonale in Lessinia: turismo sostenibile o infrastrutturazione eccessiva?

Un nuovo progetto, promosso da diversi Comuni della Lessinia, prevede la realizzazione di una ciclopedonale attrezzata che colleghi i percorsi della montagna …

Mountain Wilderness contro le modifiche della Legge Regionale del Veneto n. 14 del 31 marzo 1992.

La Legge Regionale del Veneto n. 14 del 31 marzo 1992: finalità e ambito di applicazione. La Legge Regionale del Veneto n. …

Read all Articles →

Perché Mountain Wilderness

Il termine “mountain wilderness” si riferisce a quegli ambienti incontaminati di quota dove chiunque ne senta veramente il bisogno interiore può ancora sperimentare un incontro diretto con i grandi spazi e viverne in libertà la solitudine, i silenzi, i ritmi, le dimensioni, le leggi naturali, i pericoli. Il valore della Wilderness risiede dunque soprattutto nella sua potenziale capacità di stimolare un rapporto creativo tra l'uomo civilizzato e gli ambienti naturali. E’ il grado di autenticità di questo rapporto a dare un senso non effimero all'avventura. La definizione proviene dalle Tesi di Biella, manifesto programmatico, elaborato con la nascita di Mountain Wilderness che ancora delinea le azioni dell’associazione. Mountain Wilderness nasce con lo scopo di difendere e recuperare gli ultimi spazi incontaminati del pianeta attraverso strategie che prevedano il ricorso sistematico ad azioni concrete, anche attraverso l'uso della provocazione utopistica, per stimolare la crescita dei livelli di consapevolezza ambientale di strati sempre più ampi di frequentatori della montagna. Mountain Wilderness Italia fa parte di un’associazione internazionale con rappresentanze in diversi Paesi.

Guarda il video istituzionale!

https://www.youtube.com/watch?v=AYbzMPNiWxo

Articoli recenti

  • Il Parco dell’Adamello è un bene di tutti. Facciamolo vivere!
  • La politica propone di smantellare il Parco dell’Adamello.
  • Dall’alpinismo al parco avventura: cronache di un declino assistito.
  • Olimpiadi 2026. A Cortina è in atto uno stupro
  • Dal cuore dell’Asia, un augurio che sale come il vento.

Categorie

  • Aree protette
  • BalmExperience
  • Editoriale
  • Energie rinnovabili e risorse idriche
  • Etica e cultura
  • Impianti di risalita
  • Mobilità sostenibile
  • News dal mondo dell'ambientalismo
  • News di MW
  • Silenzio!

Iscriviti a Mountain Wilderness Italia.

Aiutaci a difendere la vita ed il sogno che le montagne racchiudono. Il tuo contributo conta! Iscriversi è facilissimo, e puoi farlo quando vuoi, versando le quote indicate tramite conto corrente postale o bancario agli estremi riportati a fondo pagina. Scopri di più!

Mountain Wilderness Italia

sede legale:
viale Venezia, 7 - 30171 Mestre (VE)
sede operativa e segreteria:
viale Legnago, 73 - 41049 Sassuolo (MO)
codice fiscale: 97101240154 web@mountainwilderness.it

Informativa privacy

© 2025 Mountain Wilderness Italia ONLUS P. IVA 01936990983 web@mountainwilderness.it - tel. 3402315238