
Il costo ambientale delle energie rinnovabili
Articolo pubblicato in una versione ridotta su Il Domani Non stupisce più di tanto che le aziende e le lobbies interessate alla …
Articolo pubblicato in una versione ridotta su Il Domani Non stupisce più di tanto che le aziende e le lobbies interessate alla …
Di Alberto Valz Gris – dalla rivista “Nunatak” n. 63 inverno 2022 Punta Corna Project e il cobalto Fra le numerose vette …
Uno tra i più straordinari patrimoni del Paese, con i suoi inestimabili valori culturali, ambientali ed economici, va sottratto ai rischi di …
Yuval Noah Harari ha fatto i conti: è questa la percentuale che i governi devono investire contro il cambiamento climatico. Equivale ai …
Quando la soluzione diventa parte del problema e forse si può chiamare “greenwashing”. Al fine di rallentare la fusione e il ritiro …
Lo scorso anno è stata inoltrata una “domanda di autorizzazione unica e valutazione di impatto ambientale per la costruzione e l’esercizio di …
Il paesaggio che si sta sciogliendo e riscaldando è soprattutto natura, habitat, luogo di vita di numerose specie di microorganismi, piante, invertebrati …
La strage silenziosa degli alberi in Romania: tra il 2001 e il 2017 sono stati abbattuti 317mila ettari di foresta primordiale. Di …
Da tempo in Italia si discute sul potenziamento dell’utilizzo delle risorse boschive attraverso l’aumento della ripresa annuale, asportando più legna dai boschi. …
Aldo Cucchiarini, referente MW per la Regione Marche, è uno dei fautori di questa splendida iniziativa: con un gruppo di amici, scrive …