
Metti un giorno di fine giugno a Piamprato
È ripida davvero la strada che da Valprato Soana sale alla frazione Piamprato. Le rampe al 18% sono un bel test per …
È ripida davvero la strada che da Valprato Soana sale alla frazione Piamprato. Le rampe al 18% sono un bel test per …
Il ritiro dei ghiacciai delle Alpi e della Marmolada come manifestazione del riscaldamento globale QUANDO: Martedì 2 luglio ore 21.15 –DOVE: ex-sala …
Il numero di Marzo 2019 di Dislivelli affronta il tema dell’impatto del riscaldamento globale sulla vita in montagna. Riportiamo di seguito l’articolo …
Comunicatoto stampa congiunto delle Associazioni Ambientaliste che hanno partecipato all’incontro del 28 gennaio a Pieve di Cadore. Lunedì 28 gennaio si è …
La Suprema Corte di Cassazione di Roma ha accolto le tesi del Comitato bellunese ABC, del WWF e di Mountain Wilderness Italia …
Carlo Alberto Pinelli ricorda Carlo Ripa di Meana e le sue battaglie contro il proliferare delle fonti energetiche eoliche. Nel raccontare la …
Pubblichiamo il documento che Mountain Wilderness ha consegnato agli interlocutori politici incontrati in questi ultimi giorni di campagna elettorale. Natura protetta I Parchi …
Centraline e impianti idroelettrici nel Verbano Cusio Ossola Incontro informativo pubblico Sabato 17 febbraio ore 14,45 TOCENO VB – Sala Polifunzionale, Strada …
Le dimissioni del sindaco di Sulmona Annamaria Casini Si è conclusa con le dimissioni del sindaco di Sulmona la lunga storia della …
“Interconnector Svizzera-Italia 380 kV” dimostra come in Italia ci sia ancora molto da fare in termini di protezione paesaggistica. Di Stefano Sala …