
Apuane e Marmo: tra mitologia, lavoro, natura e coscienza collettiva.
Riceviamo e pubblichiamo il dossier di Casarossaoccupata per dare seguito alla denuncia dello sfruttamento del territorio Apuano da parte dell’industria estrattiva. SCARICA …
Riceviamo e pubblichiamo il dossier di Casarossaoccupata per dare seguito alla denuncia dello sfruttamento del territorio Apuano da parte dell’industria estrattiva. SCARICA …
Le Apuane e la storia del bivacco Aronte divenuto simbolo per la lotta della sopravvivenza di queste montagne.Di Fabio Valentini La storia …
Requiem per i ghiacciai, il resoconto di Marco Tessadri Un buon auspicio vedere tanti venerdì caratterizzati dal movimento giovanile definito “Fridays for …
L’articolo di Carlo Alberto Pinelli – Stiamo perdendo il Monte Bianco – ha dato il via a un dibattito all’interno di Mountain …
Mi è capitato di leggere, sul numero 146 ( 4 ottobre ) de Il Venerdì di Repubblica, un’ intervista dal titolo “ …
Requiem per il Ghiacciaio del Lys Di Toni Farina Mi dicono che si vede da Milano, il Monte Rosa. E allora mi …
La tempesta Vaia ha lasciato ferite profonde nei territori e nelle foreste del Nord Est. Sembra invece che i momenti di riflessione …
È ripida davvero la strada che da Valprato Soana sale alla frazione Piamprato. Le rampe al 18% sono un bel test per …
Il ritiro dei ghiacciai delle Alpi e della Marmolada come manifestazione del riscaldamento globale QUANDO: Martedì 2 luglio ore 21.15 –DOVE: ex-sala …
Il numero di Marzo 2019 di Dislivelli affronta il tema dell’impatto del riscaldamento globale sulla vita in montagna. Riportiamo di seguito l’articolo …