
«Io in pensione, ma non mollo: resterò sentinella delle Alpi»
Il condottiero ambientalista. Operaio alla Marangoni, sindacalistae guardia forestale a Moena, da sempre in prima linea con una visione“francescana” della natura: «Ma …
Il condottiero ambientalista. Operaio alla Marangoni, sindacalistae guardia forestale a Moena, da sempre in prima linea con una visione“francescana” della natura: «Ma …
Aldo Grasso e la differenza tra sviluppo/crescita e progresso. Di Fabio Valentini Leggo sul Corriere Della Sera di domenica 19 aprile, in …
Testo di Fabio Valentini, introduzione di Nicola Pech Mi è capitato tra le mani questo articolo di Fabio Valentini, Past President e …
Aggiornamenti sull’esperienza di convivenza con i lupi in Trentino Un aumento del numero di branchi (e quindi di lupi) in un’area comporta …
Di Paolo Crosa Lenz, direttore de Il Rosa E’ stato un inverno balordo. Un inverno di ultima generazione. Ora ci aspetta una …
Una riflessione di Toni Farina sul senso di comunità e appartenenza Quattro passi fuori casa, il corona virus e il senso di …
Un’intervista a Carlo Alberto Pinelli è pubblicata nel libro ”SEM 2020, la Società Escursionisti Milanesi si racconta” curato dal presidente Roberto Crespi …
Degli incendi che consumano i boschi della Sardegna, tra la calamità e il dolo, noi che viviamo in altre regioni siamo a …
La consapevolezza dell’impatto dell’uomo sulla natura è matura e largamente diffusa tra la popolazione dei Paesi cosiddetti sviluppati.Cionondimeno viviamo forti contraddizioni che …
Carovana delle Alpi è una campagna rivolta alle “terre alte” che Legambiente propone ogni estate a partire dal 2002. Dal 2004, all’interno …