
Caccia, con la deregulation si sferra l’ultimo attacco a natura e biodiversità.
Dal Blog a cura di Mountain Wilderness su Il Fatto Quotidiano. Di Maria Cristina Garofalo Perfettamente in linea con il “pensiero selettivo” …
Dal Blog a cura di Mountain Wilderness su Il Fatto Quotidiano. Di Maria Cristina Garofalo Perfettamente in linea con il “pensiero selettivo” …
Ieri Matteo Salvini esultava così su Twitter: «Bene! Grazie a una modifica del codice penale introdotta dai decreti sicurezza bis, quando ero …
Lo studioso francese Philippe Descola denuncia la bancarotta dell’ipotesi di un progresso continuo basato sulla crescita delle risorse materiali. «Non regge più …
Un accorato appello da uno dei più grandi alpinisti-scrittori. Di Bernard Amy, pubblicato sul GognaBlog con il titolo Le vie più fantastiche. …
Ieri, 4 dicembre, è morto Merlino, il lupo ospitato nel Centro faunistico di Castelsantangelo sul Nera. La sua storia è intimamente legata …
Il Festival letterario Leggere le Montagne è un’iniziativa che nasce per avvicinare tra loro gli amanti della lettura e la montagna, e …
C’è una bella atmosfera conviviale nella sala da pranzo della Locanda Il Prato della Quercia, in Borgata Alberti nel Vallone di Pagliero. …
Luigi Casanova, nel 2002 (si, venti anni fa!), raccontando una manifestazione di MW sulla Marmolada, denuncia il “progressivo degrado del ghiacciaio, un …
Dal tema delle ferrate (con l’obbrobrio sulla Paganella) a quello dei ponti tibetani e delle panchine giganti: la montagna per Alessandro Gogna. …
Che impatto hanno le competizioni sportive in ambiente? Quale codice etico si danno gli organizzatori per ridurre l’impronta che i partecipanti lasciano …