
Sulla polemica delle croci in vetta: abbiamo ancora bisogno di simboli?
Dal Blog a cura di Mountain Wilderness su Il Fatto Quotidiano Sono trascorse poche settimane dalla vivace polemica che ha alimentato il …
Dal Blog a cura di Mountain Wilderness su Il Fatto Quotidiano Sono trascorse poche settimane dalla vivace polemica che ha alimentato il …
In questi mesi la polemica politica sulle croci di vetta ha scatenato un terremoto istituzionale all’interno del CAI https://www.mountainwilderness.it/etica-e-cultura/croci-di-vetta/. Mountain Wilderness, che …
Come è noto nel comune di Villalago (AQ), in pieno centro urbano e nelle immediate vicinanze, da alcuni anni si sussegue la …
In relazione al progetto del Museo etnografico trentino San Michele «Interni di montagna-Ritratti di famiglie trentine» che prevede la raccolta di fotografie …
Sulle nostre montagne si trovano spesso installazioni militari, industriali, agricole e turistiche abbandonate, la cui rimozione non era stata prevista durante la …
Un convegno organizzato all’Università Cattolica di Milano per “riflettere sulle tematiche proposte nel libro Croci di vetta in Appennino di Ines Millesimi”, …
Pubblichiamo una riflessione di Michele Serra inviata agli iscritti della newsletter ok Boomer! de Il Post Visto, e molto amato, Le otto …
E’ notizia di questi giorni che la Capanna Carrel, punto di appoggio per la salita al Cervino dal versante italiano, chiude per …
Quando, nell’estate del 2022, Mountain Wilderness ha lanciato la campagna Basta Ferraglia, sono stati chiariti in un documento di sintesi gli obiettivi …
Pubblichiamo di seguito l’appello del Gruppo e Comitato Vezza Sostenibile.Pagina Facebook: https://www.facebook.com/vezzasostenibilePagina Instagram: https://www.Instagram.com/vezzasostenibilePer approfondire: https://www.slideshare.net/VezzaSostenibile/vezza-sostenibile-e-il-ponte-tibetano Il 22 aprile il comitato referendario …