
Eliski: in Regione Piemonte la proposta di eliski selvaggio
Di Toni Farina Proposta di legge regionale 07 dicembre 2019, n. 66 “Modifiche alla legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2 (Norme …
Di Toni Farina Proposta di legge regionale 07 dicembre 2019, n. 66 “Modifiche alla legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2 (Norme …
L’appello del grande filosofo e psicoanalista: abbandonare definitivamente l’ego cartesiano che ci contrappone alla natura. Trasformando noi stessi in ecosistema.Copyright La Repubblica …
Il parere di Renato Moro, già presidente della Commissione per le spedizioni extra-europee dell’Unione Internazionale delle Associazioni di Alpinismo ( UIAA) In …
Nei giorni scori veniva annunciato l’inserimento dell’alpinismo tra i patrimoni culturali, naturali e immateriali dell’Unesco e dell’umanità.Le posizioni e le perplessità di …
La cronaca recente, che ha visto frotte di alpinisti letteralmente accalcati sulla via normale dell’Everest, ha reso più attuale che mai la …
Di Thomas Schmid. Copyright: https://www.pressenza.com/it/ Si parla molto dell’inquinamento nell’ambito urbano, ma recenti studi dimostrano che persino nelle zone più remote del …
Di Luigi Salvador Per assegnare i nomi ai prodotti tipici, l’UE privilegia l’indicazione geografica e, visto che il Comune di Prosecco si …
Pubblichiamo questa riflessione del filosofo Giorgio Agamben che tutto l’ambientalismo dovrebbe fare propria per “non farsi dettare acriticamente da parti interessate le …
Massimo Sertori, Assessore agli Enti locali, montagna e piccoli comuni della Regione Lombardia, esprime sul suo sito soddisfazione “per le ricadute positive …
Non separa, non ostacola, se una sua cima viene conquistata non appartiene al conquistatore L’autore, nato alle pendici del Vesuvio, ne ha …