
Una foto per la tessera 2022
Cari soci ed amici di MW, come già sapranno i più veloci a rinnovare la quota associativa per il 2021, abbiamo introdotto …
Cari soci ed amici di MW, come già sapranno i più veloci a rinnovare la quota associativa per il 2021, abbiamo introdotto …
All’alba del 6 maggio 1993, con una spettacolare azione a sorpresa alcuni attivisti di MW (in seguito denunciati, processati ed infine assolti) …
L’anno prossimo sarà il centenario della nascita del primo parco nazionale italiano, il Gran Paradiso. Ma gli enti locali fanno a gara …
L’istituzione di un Ministero per la Transizione Ecologica è potenzialmente una grande opportunità. Il cosiddetto “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR) …
Continua la ricerca di Fabio Valentini di progetti redatti al fine di avere accesso al Recovery Fund europeo. Continuano le speculazioni indecorose e le …
È stata fissata dalla Provincia di Sondrio per il giorno 31 marzo 2021 la prima Conferenza di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa …
La Giunta regionale di Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento dell’atto integrativo all’Accordo di Programma mirato alla riqualificazione dell’area dell’ex Fiat-Alfa Romeo, situata tra i comuni di Arese, Lainate e Garbagnate …
Tracce che calpestano il confine in libreria il nuovo libro di Alberto Di Monte «Il 3% della popolazione mondiale sta muovendo i …
Translagorai, tra cemento e speculazione. Di Luigi Casanova Copyright: Questotrentino A cavallo del 2017 – 2018 la Provincia di Trento in accordo …
Una riflessione di Toni Farina È accaduto domenica 21 febbraio 2021, Era Antropocene, ma soprattutto inizio dell’anno secondo dell’Era Covid. All’uscita dalla …