
Il Foligno-Sulmona attraversa zone sismiche e Parchi: tutte le criticità del nuovo metanodotto
Dal Blog a cura di Mountain Wilderness su Il Fatto Quotidiano. I dati ci dicono che i consumi di gas nel nostro …
Dal Blog a cura di Mountain Wilderness su Il Fatto Quotidiano. I dati ci dicono che i consumi di gas nel nostro …
Il progetto fotografico “L’ULTIMO VALLONE SELVAGGIO. In difesa delle Cime Bianche” insieme agli amici di Ambiente Diritti Uguaglianza Valle d’Aosta vi invita …
Per la prima volta l’Europa mira a dotarsi di uno strumento con obiettivi vincolanti per il risanamento della natura. Le associazioni che …
Chiediamo Olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza sprechi di soldi pubblici Programma della giornata Il Passo Giau (BL) collega l’ampezzano (Valle del Boite) …
Il 21 e 22 maggio 2022, tra i boschi del massiccio svizzero del Giura, nel cantone di Vaud, si è svolta l’assemblea …
Perquisizioni ai giovani di Fridays for Future dopo denuncia di Gazprom. “Fatto spogliare e obbligato a fare anche piegamenti” durante blitz dei …
Settant’anni fa (maggio 1952) a Rottach-Egern, in Baviera, per volontà di alcuni esponenti dello IUCN, molti provenienti dal mondo di lingua tedesca, …
La Convenzione delle Alpi sta organizzando una nuova edizione del premio per tesi di laurea magistrale Young Academics Award, il concorso che promuove …
Il “Beni Comuni Firma Day” nazionale si terrà il 26 luglio e sarà l’occasione per dare nuovo impulso alla proposta di legge …
A settant’anni esatti dalla prima pubblicazione (1949-2019), esce per la prima volta in versione integrale in lingua italiana un manifesto dell’ambientalismo moderno …